SCULTURE LUMINOSE

WORKSHOP PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SCULTURA LUMINOSA ISPIRATA ALLA TRADIZIONE DELLE LUMINARIE

Quando: il workshop partirà ogni volta che verrà raggiunto il numero minimo di 4 iscritti
Durata: 2 giorni / 14 ore
Location: Studio Sciolto (Lecce)

OBIETTIVO

L’obiettivo del workshop è sviluppare un breve percorso di formazione pratica volto allo studio delle luminarie, sistema di illuminazione pubblica storicamente utilizzato in alcune zone del Sud Italia durante le festività, e alla realizzazione di sculture luminose a esse ispirate.
Ogni partecipante sarà accompagnato nella creazione del proprio piccolo manufatto luminoso.
I partecipanti si impegnano a mettere a disposizione dell’organizzazione del festival la propria opera per la durata della mostra denominata INSTALLAZIONE PARTECIPATA.

I manufatti creati durante il workshop rimarranno di proprietà dei partecipanti.

ARGOMENTI TRATTATI

Costruzione di un manufatto luminoso
Laboratorio di progettazione partecipata, a cura di Studio Sciolto, volto ad acquisire nozioni base di autocostruzione e falegnameria, mediante il riutilizzo degli scarti di lavorazione delle tipiche strutture luminarie salentine. Si prevede la realizzazione di una famiglia di elaborati luminosi partendo dal materiale di recupero. Il tutto sarà suddiviso in due momenti. Nella prima fase è previsto lo studio dei materiali a disposizione e della progettazione dell’elaborato, nella seconda si passa alla pratica con l’apprendimento delle tecniche di recupero, assemblaggio e costruzione dell’elaborato luminoso.

FORMATORI

Studio Sciolto
Studio Sciolto è un makerspace nella definizione più ampia del termine, un luogo del fare, fluido, dove progettazione e sperimentazione prendono forma grazie alla sinergia di un collettivo sempre diverso, in grado di far fronte alle molteplici sfaccettature delle arti visive e applicate. Immerso nello scenario storico della città di Lecce, lo spazio si offre anche come contenitore visivo e creativo al tempo stesso, un laboratorio capace di mostrare l’efficacia di un network locale in continua crescita, unito ma sciolto.

PROGRAMMA

giorno 1 – mattina e pomeriggio 3 + 4 ore (Laboratorio di falegnameria @Studio Sciolto)
giorno 2 – mattina e pomeriggio 3 + 4 ore (Laboratorio di falegnameria @Studio Sciolto)

NUMERO DI PARTECIPANTI

Massimo 5 partecipanti

DOTAZIONE RICHIESTA

Computer personale. Conoscenza delle funzioni basilari dei programmi di sviluppo di contenuti grafici, volontà di sperimentare con rappresentazioni grafiche ed esercizi manuali. Non sono richieste specifiche competenze nella lavorazione del legno ma è fondamentale una predisposizione alla progettazione e alla rappresentazione grafica per mezzo di schizzi, illustrazioni, render 3D. Durante il workshop sarà essenziale l’utilizzo di elettroutensili per la lavorazione del legno e la costruzione del manufatto, pertanto è richiesta massima serietà e attenzione per la propria e l’altrui incolumità.

COSTO ISCRIZIONE

150 € solo corso
+ 70 € per ogni giorno di hospitality (vitto e alloggio)
CONTATTI

Mail: workshop@atfest.it
Facebook Messenger @AtFest – Art & Technology Festival
Instagram Direct @atfestofficial