Documenti di riferimento
atFest — festival delle arti digitali e delle nuove tecnologie — indice una CALL PER ARTISTI – VIDEOMAPPING NARRATIVO/ARCHITETTURALE rivolta ad artisti nazionali ed internazionali per individuare una figura a cui affidare uno spazio per l’allestimento della propria opera all’interno del Festival.
ATFEST’21
Artisti provenienti da tutta Europa daranno vita ad un percorso luminoso e illuminante nel centro storico di Lecce articolato in videomapping, videoproiezioni, sculture luminose e allestimenti di spazi pubblici.
atFest ha come obiettivo principale la valorizzazione del Patrimonio Culturale locale: dai luoghi alle architetture, dalle tradizioni alle produzioni del territorio, attraverso le potenzialità dell’arte digitale utilizzando la luce e sistemi tecnologici in grado di rendere possibile l’interazione e la co-creazione tra pubblico, installazioni e contesto.
OGGETTO, MODALITÀ E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Gli artisti sono invitati a elaborare un’idea progettuale in relazione al concept di atFest e in particolare traendo spunto dalle opere di Edoardo De Candia, pittore eretico leccese della seconda metà del Novecento, nelle cui opere e nella cui vita si ritrova costantemente l’intreccio profondo tra arte e natura.
La proiezione illuminerà la facciata dell’edificio De Amicis ubicato nel centro storico del Comune di Lecce, in Piazza Accardo.
Documenti di riferimento:
- immagini in bassa risoluzione delle opere di De Candia;
- ricostruzione facciata E. De Amicis
Le immagini fornite per la presentazione delle proposte e la realizzazione delle opere sono gentilmente concesse dal Polo Bibliomuseale di Lecce e dalla famiglia Catanzariti.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare entro e non oltre le ore 23.59 del 15 luglio all’indirizzo artisti@atfest.it una email con oggetto CALL VIDEOMAPPING e contenente i seguenti documenti:
Breve biografia e portfolio artistico in formato PDF; |
Descrizione della proposta progettuale in formato PDF (massimo 5000 battute spazi inclusi); |
n.5 immagini rappresentative della proposta progettuale raccolte in un unico file PDF. |
Gli esiti saranno comunicati indicativamente entro il 20 Luglio 2021. La data di pubblicazione potrà variare in funzione del numero di candidature pervenute.
GIURIA E CRITERI DI SELEZIONE
Le proposte saranno valutate da una commissione di esperti composta da Mauro Marino (operatore culturale e curatore editoriale), Anna Maria Monteverdi (studiosa ed esperta di Digital performance e Videomapping) ed Emanuele Russo (video artista).
A ciascuna proposta sarà assegnato un punteggio in centesimi sulla base dei seguenti criteri:
Progetto – max 70 punti. | – Rispondenza del progetto alle opere di Edoardo De Candia (max 30 punti). – Resa estetica delle immagini proposte in rapporto alle architetture su cui verranno proiettate (max 25 punti). – Durata del videomapping (max 15 punti). |
Portfolio – max 30 punti. | Esperienze maturate in campo artistico analogo a quello del bando. |
Non saranno prese in considerazione proposte con punteggi inferiori a 70/100.
TEMPI DI REALIZZAZIONE E CORRISPETTIVO
L’artista selezionato sarà incaricato di realizzare l’opera proposta e si impegnerà a inviare il file, completo di traccia audio, in alta definizione.
La traccia audio dovrà essere pubblicata secondo il modello Copyleft.
Il corrispettivo stabilito per la realizzazione dei contenuti è pari a 1400,00 € + IVA omnicomprensivi per le serate del festival.
Il pagamento sarà effettuato in due tranche:
50% all’invio del file previa verifica della rispondenza dell’opera a quanto indicato nella proposta progettuale.
50% entro 7 giorni dalla conclusione del festival.
L’artista, inoltre, sarà ospite del Festival.
Le spese di viaggio e di alloggio saranno riconosciute solamente nel caso in cui l’artista risieda a più di 100 km dal luogo dell’evento.
MATERIALE INVIATO
Il materiale inviato dai partecipanti potrà essere pubblicato sui canali digitali di atFest (sito web, app mobile, piattaforme social, ecc…) e utilizzato dall’organizzatore per fini promozionali della manifestazione.